Ogni conversanese conosce le leggende che circondano la figura del Conte Giangirolamo II Acquaviva D’Aragona, il famoso Guercio delle Puglie. Dal famigerato ius primae noctis alle frecce scoccate con la balestra per colpire le anfore delle donne che si recavano ai pozzi di Terrarossa.
Tanto si sa anche delle sue doti belliche, per le quali primeveggiava, o della sua passione per l’arte così grande da renderlo un mecenate (La Gerusalemme Liberata di Finoglio ne è la testimonianza più nota).
In pochi, invece, conoscono le sue grandi doti nel commercio di grani e sementi.
Dalla sua contea partivano covoni destinati ai più grandi mercati dell’epoca. Dalla Puglia il frutto della nostra terra raggiungeva le piazze più importanti.
Ispirati da questa storia e volendo omaggiare il nostro territorio, abbiamo creato il Pane di Conversano.
Un pane casereccio semplice ma ricco di sapore, con il quale abbiamo voluto interpretare la nostra idea di panificazione Made in Sud.
Fatto con lievito madre, come tutti i nostri prodotti, lo realizziamo con un grano tenero coltivato nelle campagne tra Conversano e Putignano. Proprio come ai tempi del Guercio.
Il profumo inebriante riporta alla mente quello dei cereali genuini, la crosta è scura e non troppo sottile. La mollica di colore bianco-avorio invita a festa le papille gustative.
[Italy] 70014 Conversano (BA)
Via Fratelli Melillo 42
T. +39 080 2376609
Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo.