• se li conosci lieviti

Spacciagrani

Siamo la bottega sotto casa con la sua fragranza di pane caldo ogni mattina. Ma anche amicizia attorno ad una pizza in pala all'ora dell'aperitivo.

Siamo il pane fatto con amore, che fa sempre bene, ma che ha il suo vero segreto nella farina: sana, biologica e rispettosa delle biodiversità.

Siamo il sogno alimentato studiando la panificazione in giro per il mondo e fatto lievitare fino a renderlo possibile.

Siamo indipendente perché la nostra storia vogliamo costruirla giorno dopo giorno.

Per il nostro sogno abbiamo scelto la nostra città, Conversano - nel cuore della Puglia -, e il nome Spacciagrani perché nel dopoguerra lo spaccio alimentare era un punto di riferimento per la comunità. Oggi vogliamo essere noi un punto di riferimento: la tappa obbligata per tutti coloro che sono attenti alla provenienza delle materie prime e alle modalità di lavorazione.

Francesco Colella

Una vita in giro per il mondo ad alimentare il suo amore per il pane e ad arricchire il suo bagaglio di conoscenze.

Prima a Nizza come pizzaiolo per quattro anni, poi in Bretagna in un panificio che lo ha iniziato verso l’amore per la segale.

Indimenticabile l’esperienza dai fornai di Brisa (a Bologna), dove ha appreso tra le altre cose l’importanza del lavoro di squadra.

Poi ancora ogni giorno gomito a gomito con i guru della panificazione: Davide Longoni, Adriano Del Mastro e Gabriele Bonci. Ad ognuno di loro ha rubato un segreto, proprio come fanno gli allievi modello, cercando di assorbire un po’ della loro conoscenza.

Spacciagrani

Forno indipendente

[Italy] 70014 Conversano (BA)
Via Fratelli Melillo 42
T. +39 080 2376609

Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo.


Naco s.r.l.
P.IVA 08362310727

Powered by: Marker

S’informa che la presente azienda ha percepito nell’esercizio finanziario 2021, aiuti e contributi da Pubbliche Amministrazioni, che risultano pubblicati nel Registro Nazionale Trasparenza